La Pasquella è con i Pasquaroli alla Caffelatteria
C’era un tempo in cui in Romagna appena dopo la festivitá del Santo Natale, in prossimità dell’Epifania, si poteva sentir cantare per i piccoli borghi contadini. Era il 1800 e le strade erano ancora fatte di ghiaia, sassi e scarsamente illuminate dalle lampade a carburo tenute a mano da alcuni strani figuri con lunghi mantelli neri, larghi cappelli e un fazzoletto rosso al collo che vagavano di paese in paese.