Search

Gli Speculoos e San Nicolaus, i biscotti di Natale e la tradizione in Belgio.

Tra i dolci di Natale da regalare in occasione delle feste beh… i biscotti sono i nostri preferiti. Soprattutto alla Caffelatteria in questo periodo ogni mattina entrando verrete accolti da un profumo di burro, zucchero e frolla fragrante, un buongiorno davvero speciale. Ma se è vero che noi improvvisiamo un po’ con tutto quello che ci piace, e in Romagna non esiste un vero e proprio biscotto delle feste, dovete sapere che negli altri paesi d’Europa ce ne sono tantissimi. Delle vere e proprie tradizioni, come da noi lo sono il Pandoro o il panettone, e soprattutto… sono tutti biscotti che hanno a che fare e che rendono felici i bambini. L’omino di pan di zenzero con i suoi occhi di smarties e la glassa intorno non potrà non mettervi di buon umore, così come il piccantino dei biscotti allo zenzero o la dolcezza della cannella, che scalda i nostri cuori e ci riporta subito con la mente a un the caldo, un camino scoppiettante, e l’albero di casa con sotto tutti i regali.

Questo weekend in Gelatteria vi portiamo tra il Belgio e i Paesi Bassi, per assaggiare gli Speculoos. Il nome è un po’ strano, ma gli speculoos ve lo assicuriamo, sono davvero deliziosi. Sono spessi e croccanti biscotti aromatici, caratterizzati da un color nocciola dato dalla presenza nell’impasto di diverse spezie fra cui anche la cannella, il gusto predominante. 

L’origine del loro nome deriva dagli stampi di legno usati per questi biscotti, sui quali venivano intagliate le sagome di personaggi della tradizione che, con una leggera pressione, rimangono “incisi” sulla pasta del biscotto “specularmente” appunto. Oggi gli speculoos sono diffusi oggi in molti paesi del Nord Europa e in America, e la loro fama è aumentata tantissimo da quando è stata commercializzata qualche anno fa una crema spalmabile a base di burro e speculoos sbriciolati.  

Le curiosità riguardo agli speculoos non sono ancora finite: non tutti i bimbi nel mondo infatti aspettano il 25 Dicembre per trovare tanti pacchetti sotto l’albero… in alcuni paesi le strenne arrivano già la notte tra il 5 e il 6 Dicembre, ovvero quando nelle case di quelli di loro che sono stati buoni passa San Nicola (in Belgio San Nicolaus). E’ proprio in Belgio che il 5 Dicembre si preparano gli Speculoos per San Nicolaus, da lasciare fuori dalla finestra insieme alle letterine di richiesta dei regali. Questo weekend in Gelatteria il gusto che dovete assolutamente provare per immergervi nel clima natalizio è il Gusto Speculoos… e se invece siete curiosi di provarli a casa Martedì prossimo, vi lasciamo la ricetta… e vedrete che profumino in tutta la casa!

Pronti ad accendere il forno? 

Close
© Copyright 2018. Roberto Leoni Blog
Chiudi